Sulla divisa sono disegnati il distintivo e il walkie-talkie, usati regolarmente per comunicare con le persone. Questi particolari sono perfetti per accendere l’immaginazione.
Bambola barbie per maschi e femmine
Il gioco con le bambole, dà ad un bambino la possibilità di esprimere il suo rapporto con il mondo riguardo i valori importanti come: amore, amicizia e cura del prossimo.
Giocando con una bambola il bambino ha l’opportunità di rielaborare le esperienze che vive in prima persona e che caratterizzano il suo rapporto con gli altri. Quindi mentre il bambino gioca con le bambole, replica ciò che vive interiormente, ed è maggiormente capace di esteriorizzare i suoi sentimenti.
Quando il bambino gioca con le bambole, tiene in mano un essere umano e cerca di capirne le esigenze.
Questo lo possiamo percepire con molta chiarezza molto prima dell’arrivo in casa di una barbie. Probabilmente il bambolotto che ha preceduto questa bambola adulta è stato Cicciobello, e il tuo bambino si è preso cura di lui con amore e rispetto, seguendo i tuoi esempi e imitando i tuoi gesti e le tue parole.
Infatti nel gioco di ruolo e nei giochi di genere ti metti nei panni di qualcun altro, pur sapendo che non lo sei. Le bambole, poi, rendono il gioco più complesso perché quando un bambino ci gioca, in quel momento diventa adulto e genitore, e quindi deve capire i bisogni del figlio, che in quel momento è la sua bambola, oltre ad imitare la mamma o il papà.
Per questo la cura, le dà da mangiare, la cambia. Proprio come farebbe un genitore.
Vogliamo quindi sfatare il mito secondo il quale sarebbe meglio giocare con i lego, o fare un puzzle che giocare con le bambole. Anche il gioco con le bambole è costruttivo, e utile al rafforzamento del proprio carattere, del linguaggio e dell’esternazione delle emozioni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.