fbpx
Skip to content Skip to footer
-25%

Barbie bambola – versione giornalista

15,00

Disponibile COD: MAGFX27 Categoria: Tag: , ,

Questa barbie giornalista racconta la cronaca con un look professionale e un accessorio a tema: il microfono.
Il microfono aiuta la bambola cronista TV a comunicare le notizie a livello globale e a comunicare le storie in primo piano.
Barbie bambola giornalista ha i capelli castani, indossa un abito rosa scuro, delle scarpe col tacco di colore beige e un girocollo turchese.

Peso 0,2 kg
Materiale

Plastica

Finalità educative

Età

Marca

EAN

887961772043

La barbie bambola in versione giornalista è stata realizzata in occasione del 60° anniversario e si aggiunge alla collezione ” We can be anything”
Si tratta di una barbie in carriera che rappresenta il mondo del lavoro.
Grazie alle barbie i bambini possono far finta di essere ciò che desiderano, divertendosi.

Questa barbie giornalista racconta la cronaca con un look professionale e un accessorio a tema: il microfono.
Il microfono aiuta la bambola cronista TV a comunicare le notizie a livello globale e a comunicare le storie in primo piano.
Barbie bambola giornalista ha i capelli castani, indossa un abito rosa scuro, delle scarpe col tacco di colore beige e un girocollo turchese.
L’acconciatura è molto fine ed elegante. Perfetta per stare davanti alle telecamere.

Si tratta di un regalo perfetto per i bambini che amano essere al corrente dei fatti, che amano trasmettere informazioni e che amano parlare.

Barbie bambola per maschi e femmine

Sfatiamo il mito che giocare con le bambole è roba da femmine!
Per un bambino, maschio o femmina, il gioco è una cosa seria. E come tale va rispettato!
Giocare con le bambole vuol dire per un bambino: prendersi cura di qualcuno, diventare qualcun altro o assumere il ruolo di qualcun altro.

Un bambino ad esempio, con la sua barbie in mano, attraverso la sua fantasia può far finta di essere un dottore, un maestro o un meccanico.
Si chiama gioco di imitazione: il bambino imita, prendendosi cura delle bambole, ciò che fa la mamma e il papà, ciò che fa la maestra, o il vicino di casa. Quindi in qualche modo diventa lui l’educatore di qualcun altro.
In fondo anche i papà si prendono cura dei figli e sbrigano faccende domestiche, per cui perché un bambino maschio non potrebbe prendersi cura di una bambola?

A tal proposito, ricordiamo che un team di neuroscienziati appartenenti al Centro di scienze per lo sviluppo umano dell’Università di Cardiff, Regno Unito dimostra per la prima volta che il gioco con le bambole sviluppa nei bambini, sia maschi che femmine, aree del cervello associate a capacità relazionali ed empatia.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

    Richiedi informazioni su:

    0
    0