Con il Pliosauro Lego Compatibile della marca 4Kiddo da costruire entrerai nell’immenso e lontano mare dei dinosauri e ti ritroverai nel grande universo di Jurassic World.
All’interno della scatola del Pliosauro lego compatibile da costruire troverai 126 mattoncini colorati e un libretto di istruzioni che ti guiderà passo passo nella realizzazione del tuo modellino preferito.
Siamo certi che ti divertirai tantissimo a costruire pezzo per pezzo questa grande creatura che nuotava nei mari 150 milioni di anni fa. Potrai così scoprire tutti i particolari del Pliosauro e del Mosasauro, e inizierai anche tu la grande caccia ai tuoi dinosauri preferiti.
Uno studio di scienziati dimostra che i bambini che giocano con i dinosauri abbiano una intelligenza superiore. Questo fattore è dovuto al fatto che per ricreare scene immaginarie di lotta tra queste creature preistoriche, sia necessario avere informazioni sul loro conto. Per cui i bambini iniziano ad avere “sete di conoscenza” e a domandarsi: quanto erano grandi? cosa mangiavano? chi combattevano?
Inoltre, fare costruzioni con i mattoncini è molto importante per i bambini, perché riescono, giocando, ad acquisire numerose capacità utili per la vita: attenzione, concentrazione, motricità della mano, coordinazione occhio-mano, memoria visiva e ragionamento logico.
Tutte queste finalità educative sono nascoste nei giochi di costruzioni. Lo sapevi?
Per questo motivo, abbiamo inserito nella sezione mattoncini compatibili lego 10 bellissimi dinosauri per permetterti di creare le tue epiche avventure e imparare divertendoti!
Pliosauroidea
I pliosauroidei erano un sottordine dei plesiosauri, al meglio rappresentati dal Pliosauro e dal Liopleurodon, che popolavano i mari boreali dal Giurassico inferiore alla fine del Cretacico.
Infatti la maggior parte dei pliosauridi possedeva colli corti e testa grandi e allungate, ed erano provvisti di quattro zampe simili a pinne. Per questo si pensa che queste creature vivessero in acque profonde.
Inoltre i pliosauri, vivevano sia in mare che in acque dolci.
Il Pliosauro visse alla fine del Triassico circa 165 milioni di anni fa. Aveva una dimensione che poteva variare tra i 12 e i 14 metri e una peso di circa 20000 kg.
La sua caratteristica principale è la grandezza della testa e la lunghezza del collo. Per questo si differenziano notevolmente da tutte le creature marine del Giurassico.
Questo dinosauro era un massiccio carnivoro marino dal corpo idrodinamico.
I suoi denti erano disposti a rosetta nella parte anteriore della bocca per afferrare la preda in maniera salda e definitiva. Infatti si pensa che fosse in grado di nuotare con la bocca aperta, consentendo all’acqua di passare attraverso le sue narici in modo da riconoscere l’odore delle prede.
Si nutriva principalmente di Calamari giganti e di grandi creature marine del Giurassico compresi i più piccoli plesiosauri.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.