fbpx
Skip to content Skip to footer
-25%

Pteranodonte Lego compatibile – 4Kiddo – 160 mattoncini

15,00


Lo Pteranodonte Lego compatibile della marca 4Kiddo è un modellino di pterodattilo da costruire.
Il kit è composto da 160 mattoncini colorati e un libretto illustrativo. Tutti i pezzi sono lego compatibili, molto solidi e robuti.

 

Peso 0,2 kg
Numero pezzi

160 mattoncini

Dimensioni prodotto

21 x 8 x 20 cm

Dimensioni scatola

25 x 15 x 5 cm

Età

Finalità educative

Materiale

Plastica

Marca

EAN

3830065443699

Lo Pteranodonte lego compatibile è un modellino da costruire della marca 4Kiddo composto da 160 mattoncini colorati.
Si tratta di modellini simili ai Lego, sia per qualità che per bellezza, ad un prezzo davvero contenuto.
Il marchio realizza in totale 10 dinosauri con mattoncini compatibili lego, di diverse dimensioni e diverse caratteristiche: erbivori, carnivori, volatili e raptor.

Quando terminerai di costruire il tuo Pteranodonte lego, inizierai il tuo nuovo viaggio nei cieli preistorici e scoprirai tutto il grande universo di Jurassic World.
Inoltre, provando tutti i nostri dinosauri da costruire potrai conoscere i veri segreti dei dinosauri del Cretaceo.
e imparare le caratteristiche di tutte le grandi creature che abitavano la terra milioni di anni fa.

Sulle ali dello Pteranodonte inizierai anche tu la grande caccia ai tuoi dinosauri preferiti.
E potrai anche ricreare le scene più belle di Jurassic Park e immergerti nel meraviglioso mondo dei giganti del passato.

Pteranodonte caratteristiche

Lo Pteranodonte visse circa 80 milioni di anni fa in Nord America, nelle aree allora coperte dal grande mare conosciuto come il grande oceano interno occidentale.

Era alto 2 metri e poteva raggiungere un’apertura alare di quasi 7 metri. Per questo motivo è anche conosciuto come il signore del cielo preistorico.
Nonostante ciò era molto esile, e pesava circa 20 Kg, probabilmente perché la sua alimentazione era di soli pesci che doveva catturare entrando in picchiata sott’acqua.

Gli pterosauri verso la fine del triassico furono i primi animali a conquistare i cieli preistorici. Iniziarono a trasformare le proprie caratteristiche degli arti per adattarle al volo. Infatti questi dinosauri assomigliavano molto ai moderni uccelli e pipistrelli, ma erano di dimensioni immense.

La caratteristica più nota di questa specie era proprio la membrana delle loro ali, che era chiamata patagio, simile a quella degli attuali pipistrelli. Avevano dei sensi molto sviluppati per permettergli di cacciare prede anche a enorme distanza.
Il corpo era molto leggero ed era equipaggiato di sacche aeree e ricoperto da squame modificate.
Inoltre aveva un lungo becco e la bocca era priva di denti.

 

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

    Richiedi informazioni su:

    0
    0