Il set Montessori sedia pluriuso in legno e valigetta sensoriale è un accoppiamento di strumenti educativi che permette al bambino di scoprire il mondo circostante in completa autonomia e con grande divertimento.
Si tratta infatti di due giocattoli di ispirazione montessoriana con i quali i bambini possono interagire in maniera del tutto autonoma, ma soprattutto con i quali riescono a conquistare dei primi traguardi.
Set montessori per le capacità motorie e la motricità fine
Il set che abbiamo composto è stato pensato appositamente per aiutare i bambini nello sviluppo di alcune capacità utili per tutta la vita.
- La sedia pluriuso made in Italy è realizzata in legno di faggio, ed ha 4 modalità di utilizzo, oltre ad essere certificata per l’utilizzo già dai 6 mesi di vita del bambino.
Grazie alla sua versatilità, questa può essere usata inizialmente come sostegno per mettersi in piedi, e poi come prima seduta
(16 cm). Il bambino impara così il movimento che si compie per sedersi e alzarsi in autonomia.
Quando il bambino avrà acquisito maggiori capacità di equilibrio, potrà usare la sedia nell’altezza più alta, girandola semplicemente su se stessa, oppure come tavolino per fare merenda, per disegnare, per colorare o per appoggiarci sopra costruzioni, libri o i suoi giocattoli preferiti.
All’occorrenza, la modalità tavolo può essere utile anche come sgabello. Il bambino può, in questo modo, conquistare l’autonomia in bagno, riuscendo da solo a lavarsi le mani, oppure può diventare autonomo in cucina, stando vicino alla mamma o al papà mentre preparano da mangiare.
Ogni angolo della sedia pluriuso è stondato in modo da renderla più sicura per i piccoli. Il tipo di legno è solido e durevole nel tempo.
La finalità di questo strumento educativo è rendere il bambino autonomo nei movimenti, e libero di decidere quale modalità usare. - La valigetta Montessori è un giocattolo per bambini di stimolazione sensoriale. Piccola, semplice e molto accattivante questa valigetta in primis stimola la curiosità del bambino, che è spinto, anche grazie a colori, a toccare ogni elemento presente. In questo modo viene sviluppata la capacità sensoriale, riconoscendo nei diversi tessuti e materiali la morbidezza, la rigidità, la freddezza, il calore e tanto altro.
Poi, ovviamente, d’istinto il bambino inizierà ad aprire e chiudere i vari elementi: bottoni, clip, cerniere, fibbie e tutto quello che è presente all’interno della valigia.
La finalità di questo giocattolo è quella di rendere il bambino autonomo nel vestirsi ed allacciarsi le scarpe. Una vera conquista per il bambino ed un’abilità acquisita per tutta la vita.
Il set Montessori è una proposta che ogni genitore dovrebbe valutare come regalo educativo per il proprio bambino
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.