Il triangolo di Pikler con rampa è adatto per i bambini a partire dai 12 mesi che abbiano sviluppato le necessarie capacità motorie, seguendo autonomamente la loro inclinazione al movimento, alla posizione eretta e all’equilibrio. Con questo strumento il bambino è incoraggiato ad avere iniziativa propria, muovendosi in uno spazio sicuro ed alla sua portata.
Il triangolo di Pikler con rampa è a misura di bambino e può essere spostato in autonomia senza l’aiuto dei genitori. Infatti grazie ai principi dell’insegnamento delle pediatre Pikler e Montessori, il bambino potrà così organizzare il proprio spazio di gioco e di apprendimento, acquistando fiducia nei propri movimenti e nelle proprie capacità.
Robustezza e leggerezza: il triangolo è composto da due strutture a triangolo isoscele che fanno poggiare il gioco su una ampia superficie, rendendolo stabile e sicuro. Il triangolo dimostra solidità pur non superando i 5 kili di peso (anche lo scivolo pesa 5 kili).
Semplice da montare: le pareti laterali funzionano da struttura portante sulla quale avvitare i pioli in faggio rotondo, perfettamente levigato. Hanno poche viti, un cacciavite sarà sufficiente per montarlo.
Design e sicurezza: le tipiche venature della betulla sono il complemento di arredo ideale per creare ambienti di gioco belli, allegri e sereni. Le pareti possono essere di diversi colori oppure naturale. Inoltre, tutti gli angoli e i bordi sono stondati per evitare al bambino qualsiasi tipo di infortunio.
Superfici lavabili: il Triangolo Pikler è stato trattato con una vernice ad acqua trasparente e lavabile, in maniera da poter pulire il piano con i più comuni prodotti detergenti e un panno morbido.
Ottimo processo di crescita per i bambini grazie al triangolo di Pikler con rampa
Come Maria Montessori, anche Emmi Pikler, pediatra ungherese di inizio Novecento, teorizzò il naturale sviluppo motorio dalla nascita alla deambulazione individuando l’autonomia d’apprendimento del bambino e la pericolosità dell’interferenza dell’adulto nel percorso di crescita. Pikler diede una precisa e chiara indicazione all’educatore: l’unica cosa che deve fare per favorire il bambino è porlo in posizione supina dalla nascita e lasciare che, autonomamente, lentamente e con il proprio ritmo, conquisti tutte le posizioni intermedie, necessarie a diventare abile nella deambulazione. Proprio con questo scopo venne sviluppato il triangolo di Pikler.
Specifiche tecniche:
- Materiale: legno di betulla certificato FSC
- Vernici atossiche
- Dimensioni triangolo e rampa: 61 x 73 x 104 cm
- Bordi totalmente stondati
- Rampa inclusa
- Made in Italy
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.